La Regione Emilia-Romagna intende promuovere e sostenere l’innovazione nel settore del commercio al dettaglio in sede fissa e agevolare un complessivo riposizionamento strutturale che accresca la competitività delle imprese che operano in tale settore.
Possono presentare domanda ed essere beneficiari dei contributi previsti dal presente bando le imprese individuali, le società (di persone, di capitali, cooperative), i loro consorzi e/o le società consortili che presentano i requisiti stabiliti all’articolo 10 del bando
I progetti finanziabili devono prevedere la realizzazione di interventi per l’innovazione gestionale, dei sistemi di vendita e di servizio con l’utilizzo delle nuove e più moderne tecnologie digitali, quali a titolo di esempio:
La domanda di contributo dovrà essere compilata ed inviata alla Regione esclusivamente per via telematica, tramite l’applicazione web Sfinge 2020 a partire dalle ore 10.00 del giorno 20/05/2019 alle ore 13.00 del giorno 11/07/2019.
La Regione, al fine di monitorare che il fabbisogno delle domande di contributo non superi il plafond di risorse finanziarie stanziate per il finanziamento degli investimenti previsti nel presente bando, procederà alla chiusura anticipata del bando al raggiungimento di 200 domande presentate.
Fonte: Regione Emilia-Romagna