Il bilancio di sostenibilità rende conto dell'impatto che un'impresa ha sul tessuto sociale in cui opera. Due imprese infatti possono avere un risultato economico simile, ma ricadute territoriali completamente diverse: il bilancio di sostenibilità rende conto di questo fattore.
Con cadenza annuale, il bilancio di sostenibilità affianca il bilancio di esercizio, completandolo.
Il bilancio di sostenibilità può concentrarsi su aspetti peculiari: la ricaduta ambientale, la dimensione sociale, le scelte di governance e di etica.
Il bilancio di sostenibilità è inoltre uno strumento che si rivolge a tutti coloro con cui l’azienda entra in contatto: azionisti, dipendenti, fornitori, autorità, clienti, comunità e associazioni del territorio.
Poleis supporta le aziende in tutte le fasi di costruzione e redazione del bilancio di sostenibilità:
- nella fase di analisi interna e di scenario
- nella fase di pianificazione strategica, raccolta ed elaborazione dei dati
- nel coinvolgimento attivo dei portatori di interesse, attraverso l'uso di tecniche di facilitazione e inclusione
- nella predisposizione dei contenuti
- nella realizzazione grafica del bilancio di sostenibilità, anche in versioni animate e ad uso digitale