Negli ultimi anni abbiamo assistito allo sviluppo di tante realtà imprenditoriali grazie al crowdfunding, ovvero al finanziamento collettivo da parte di gruppi di persone motivate a sostenere economicamente un progetto, un prodotto, un'idea imprenditoriale tramite piattaforme web appositamente dedicate all'incontro tra domanda e offerta.
Al di là del modello di equity crowdfunding, che prevede un vero e proprio acquisto di quote societarie e che in Italia è regolata da un’apposita normativa, il modello reward (con "ricompensa") costituisce un'ottima opportunità anche per le imprese di raccogliere fondi a supporto della propria attività o prodotto, purché l'idea di fondo sia innovativa, originale e di interesse per la comunità. Le ricompense funzionano come leve per il sostegno economico di varia entità oppure come prevendita di prodotto.
Poleis è in grado di supportare l'impresa tramite:
- analisi degli obiettivi e della congruità economica
- studio della capacità di coinvolgimento del pubblico di riferimento: rete di rapporti del board e della community potenziale
- individuazione della piattaforma più indicata in relazione alla tematica e agli obiettivi
- predisposizione dei materiali di comunicazione on e offline e individuazione delle ricompense
- monitoraggio e ottimizzazione della campagna durante le fasi di svolgimento