BANDO
La Regione mette a disposizione nuovi contributi attraverso il Bando per progetti di insediamento e sviluppo degli esercizi commerciali polifunzionali. La RER vuole favorire la nascita e lo sviluppo di punti vendita in grado di fornire beni e servizi di prima necessità nelle località scarsamente popolate dell’Emilia-Romagna. |
I BENEFICIARI
Piccole e medie imprese esercenti il commercio e la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e dei servizi, in possesso dei requisiti previsti dal bando stesso |
IL FINANZIAMENTO AGEVOLATO
I contributi sono concessi in regime de minimis, nella misura massima del 60% della spesa ammissibile e per un importo massimo di 40.000 euro |
INTERVENTI AMMISSIBILI
Gli interventi ammessi, localizzati nelle aree comunali soggette a fenomeni di rarefazione commerciale, devono essere finalizzati all’insediamento, avvio e sviluppo di esercizi commerciali polifunzionali. Si definisce “Esercizio commerciale polifunzionale” l’attività di commercio al dettaglio, con superficie di vendita non superiore a 250 metri quadrati, prioritariamente di prodotti del settore merceologico alimentare, esercitata unitamente ad almeno tre delle attività aggiuntive previste in almeno due macrocategorie sotto riportate: a. Attività di tipo commerciale b. Attività di servizio alla collettività ed al turista c. Attività integrative a carattere ricettivo
|
SPESE AMMISSIBILI
Le spese devono essere sostenute e pagate dal soggetto beneficiario dal 1° gennaio 2019 e fino al 31 dicembre 2020. a) l’acquisizione, la progettazione, la costruzione, il rinnovo, la trasformazione e l’ampliamento dei locali adibiti o da adibire all’esercizio dell’attività d’impresa e l’acquisizione delle relative aree; b) l’acquisto, il rinnovo e l’ampliamento delle attrezzature, degli impianti e degli arredi necessari per l’esercizio e l’attività d’impresa; c) l’acquisto di un autoveicolo a uso commerciale, purché in regola con le normative vigenti per il trasporto di merci deperibili; d) la realizzazione di zone dotate di accesso pubblico alla rete telematica; e) la realizzazione, nell’ambito delle convenzioni di cui all’articolo 9 della legge regionale n. 14 del 1999, di punti di informazione turistica e di sportelli di erogazione di servizi di pubblica utilità rivolti alla cittadinanza. |
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Entro e non oltre il 2 settembre 2019.
Per maggiori informazioni scarica la scheda del bando. |
PER ULTERIORI INFO E PRESENTAZIONE PRATICA CONTATTARE
Giuseppe Tesoro – Email: giuseppe.tesoro@poleis.it; Tel: 0532/53369
Nevila Braho – Email: nevila.braho@poleis.coop; tel: 3397334719