BANDO REGIONALE
Con il bando “Riqualificazione energetica degli edifici pubblici delle aziende sanitarie regionali e di infrastrutture di ricarica per la mobilità elettrica dei veicoli aziendali” la Regione Emilia-Romagna intende sostenere le Aziende sanitarie pubbliche regionali affinché vengano conseguiti obiettivi di risparmio energetico, uso razionale dell’energia, valorizzazione delle fonti rinnovabili, riduzione delle emissioni di gas serra, con particolare riferimento allo sviluppo di misure di miglioramento della efficienza energetica negli edifici pubblici e ad incentivare politiche di mobilità elettrica. |
I BENEFICIARI
Possono accedere ai contributi previsti nel presente bando le Aziende sanitarie della Regione Emilia-Romagna |
IL FINANZIAMENTO AGEVOLATO
I progetti candidati sono finanziati sotto forma di cofinanziamento in conto capitale. La Percentuale di contribuzione massima non può superare:
– il 40% per la linea A) – il 70% per la linea B); Il contributo concedibile a di cui al punto precedente non può, in ogni caso, essere superiore a 500.000,00 €per la Linea A) mentre non ci sono limiti per la Linea B) |
INTERVENTI AMMISSIBILI
– Promozione dell’eco-efficienza e riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche: interventi di ristrutturazione di
singoli edifici o complessi di edifici, installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici (smart buildings) e delle emissioni inquinanti anche attraverso l’utilizzo di mix tecnologici – Installazione di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile da destinare all’autoconsumo associati a interventi di efficientamento energetico dando priorità all’utilizzo di tecnologie ad alta efficienza – Sviluppo delle infrastrutture necessarie all’utilizzo del mezzo a basso impatto ambientale anche attraverso iniziative di charging hub |
SPESE AMMISSIBILI
a) progettazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, collaudo e certificazione degli impianti, redazione di diagnosi energetiche, redazione attestati di prestazione energetica (max 20% di b);
b) fornitura, installazione e posa in opera di materiali e componenti necessari alla realizzazione degli impianti e delle opere ammessi a contributo, ivi inclusi opere edili strettamente necessarie ed oneri di sicurezza. |
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Dal 20 giugno 2019 al 10 settembre 2019 |
PER ULTERIORI INFO E PRESENTAZIONE PRATICA CONTATTARE
Giuseppe Tesoro – Email: giuseppe.tesoro@poleis.it; Tel: 0532/53369
Nevila Braho – Email: nevila.braho@poleis.coop; tel: 3397334719 |