Con il “Bando ecobonus per la sostituzione di veicoli commerciali inquinanti di categoria N1 e N2; Anno 2019”, la Regione Emilia-Romagna attraverso il Piano di Azione Ambientale, approvato dall’Assemblea Legislativa il 12 luglio 2011 con atto n. 46 promuove un insieme di azioni volte a sostenere la diffusione di metodologie a minor impatto ambientale nei processi organizzativi e produttivi alle imprese.
Possono accedere al contributo le imprese in possesso dei seguenti requisiti:
avere sede legale o unità locale in un comune della Regione Emilia-Romagna.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto concesso in regime de minimis, collegato alla massa del veicolo (categoria N1 o N2) e al sistema di alimentazione del veicolo acquistato e va da 4 000 a 10 000 euro
Gli investimenti riguarderanno la sostituzione dei veicoli inquinanti con:
– veicoli nuovi, immatricolati per la prima volta a nome dell’impresa stessa;
– veicoli acquistati nella forma del leasing con obbligo di riscatto che deve essere indicata già al momento dell’ordine di acquisto da stipulare successivamente al 15 ottobre 2018.
Gli investimenti ammessi al contributo riguarderanno la sostituzione di veicoli commerciali diesel con veicoli nuovi con alimentazione:
– Elettrica
– Ibrido elettrica/benzina (esclusivamente Full Hybrid o Hybrid Plug In*) Euro 6
– Metano (mono o bifuel benzina) Euro 6
– GPL (mono o bifuel benzina) Euro 6
La procedura per ottenere il contributo si articola in tre fasi. Le domande potranno essere presentate dal legale rappresentante / titolare / amministratore unico dell’impresa dalle ore 14:00 del 15 novembre 2018 alle ore 16:00 del 15 ottobre 2019 esclusivamente attraverso l’applicativo informatico predisposto dalla Regione.